Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Concorso “Legalità e territorio”

Una studentessa del Liceo Scientifico "Fermi" tra i premiati

Personale scolastico

17 Maggio 2024
📍Teatro Maria Caniglia-Sulmona
𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨”𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”.
𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 “𝐅𝐞𝐫𝐦𝐢”𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐢!
Questa mattina si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni degli Istituti Scolastici sulmonesi che hanno partecipato al Concorso “Legalità e Territorio”, promosso dal Comune di Sulmona.
➡️il Sindaco Gianfranco Di Piero ha portato i saluti istituzionali. Al centro gli interventi del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona, Luciano D’Angelo, e del Procuratore Nazionale Aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia, Maria Vittoria De Simone.
➡️Scopo dell’iniziativa è stato quello di promuovere tra le giovani generazioni la cultura della legalità, così da sviluppare una coscienza civile, costituzionale e democratica diffusa.
🏆Tra i premiati la studentessa del Liceo Scientifico “Fermi” Vittoria Katrina Salvador, con un racconto che vede come protagonista una giovane magistrata sulmonese desiderosa di combattere l’illegalità e le ingiustizie e di far trionfare i valori del rispetto, dell’onestà, del bene comune!
📝 “Le sentenze che emetto sono più di semplici parole su carta; sono il risultato di una missione personale per trasformare le vite dei miei concittadini… Eppure non dimentico la ragazzina di un tempo che già aveva deciso di fare la sua parte, pur non sedendo al banco del giudice: la lotta per la legalità non può considerarsi competenza solo delle istituzioni di governo; sono i cittadini a fare lo Stato, la gente comune… gente che sa, soprattutto nelle piccole realtà, ma è soggetta alla tentazione della convivenza con la malavita. Bisogna che si comprenda che il consenso deve andare verso le leggi, verso lo Stato, non verso coloro che, per i propri egoistici interessi, infangano il nostro territorio di abusi ed illeciti”.
Vittoria Katrina Salvador- IL DADO È TRATTO

Scarica la nostra app ufficiale su: