21 Marzo 2025
Aula Consiliare Comune di Sulmona
Gli studenti della classe 2C del Liceo Scientifico “E. Fermi” hanno partecipato alla giornata evento organizzata dall’associazione Libera di Sulmona.
Un momento di riflessione profonda su tutte le vittime innocenti della mafia, un appuntamento fisso per non dimenticare e continuare a lottare per un futuro libero dalla criminalità.
Durante l’incontro, sono stati letti i 1101 nomi delle vittime innocenti di mafia, e raccontate alcune storie toccanti di chi ha perso la vita per contrastare la violenza e testimoniare i principi della legalità e della giustizia. Ogni storia ha rappresentato un richiamo forte alla memoria e alla responsabilità collettiva.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare in diretta il discorso di Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, dalla Piazza di Trapani, popolata da 50000 presenze. Le sue parole hanno lasciato un segno profondo in tutti i partecipanti:
”L’Italia è un Paese non del tutto libero, il processo di liberazione non è terminato, dove gli avversari di oggi si chiamano corruzione, mafia, diseguaglianze, povertà, abuso di potere. Occorre fermare la deriva etica di un pezzo di mondo che abbandona alla deriva l’umanità più povera e fragile, come i migranti. Noi ci riconosciamo nel Manifesto di Ventotene che porta un soffio di speranza e che ci chiede responsabilità e impegno”.
Personale scolastico