Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

1° Concorso Letterario U.N.U.C.I.

𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 “𝐅𝐞𝐫𝐦𝐢”

Personale scolastico

𝐈𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 “𝐅𝐞𝐫𝐦𝐢”

Il 6 dicembre 2023, presso l’aula magna dell’IIS “Fermi” in Sulmona si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori del 1^ Concorso Letterario indetto dall’U.N.U.C.I. Sez. di Sulmona “Ten. Col. E. Giammarco”, Medaglia d’Oro al Valor Militare, avente come oggetto:

“Le Forze Armate ieri, oggi: come dovrebbero essere in futuro?”

Il Concorso è stato riservato agli studenti del 3^, 4^ e 5^ anno degli Istituti Superiori della Valle Peligna e dell’Alto Sangro.

Alla cerimonia sono intervenuti: le autorità Civili e Militari; i rappresentanti degli sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento; la nipote del Ten.Col. Enrico Giammarco M.O.V.M.; le rappresentanze studentesche dei tre istituti che hanno aderito all’iniziativa.

La Commissione esaminatrice, composta dalle prof.sse Montemiglio Onestina, Susi Anna, Omogrosso Maddalena, Cesarone Giuseppina e dall’Avv. Giacchesio Raffaella, ha selezionato e scelto i seguenti vincitori:

PISCOPO LAURA (classe 5B Liceo Scientifico)

LAURENTI CRISTIAN (classe 5A I.T.G. “R. Morandi”)

ex aequo

CAPUTO ELISA (classe 3A Liceo Classico “Ovidio”)

PRESUTTI FRANCESCO (classe 5B Liceo Scientifico “E. Fermi”)

Bravi a tutti!

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: