Il Polo “Fermi” celebra il 25 aprile

Piazza Tresca - monumento ai Caduti

Personale scolastico

Una giornata importante e ricca di significati, che da sempre il Polo “Fermi” rievoca e celebra attraverso un percorso di studio e di approfondimento a scuola, ma soprattutto attraverso la partecipazione attiva ad eventi e manifestazioni promosse dalla comunità di appartenenza.

Piazza Carlo Tresca- Monumento ai Caduti, ore 12:00

Quattro studenti del Liceo Scientifico “Fermi”, Vittoria Katrina Salvador, Federica Tollis, Maurizio Olivieri, Sofia Olivieri, coordinati dalla prof. Monaco, partecipano alla celebrazione della giornata organizzata dal Comune di Sulmona, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, leggendo racconti e testimonianze della Resistenza delle donne.

Staffette partigiane. O meglio, ufficiali di collegamento, combattenti, comandanti, agenti segrete.

Spesso il contributo delle donne alla #resistenza è stato inconsciamente sottostimato perché le partigiane erano definite “staffette”. Molte di loro, pur se identificate come “staffette”, erano in realtà veri e propri ufficiali di collegamento, comandanti operativi che parteciparono in prima linea ai combattimenti, agenti segrete sotto copertura che lavorarono come infiltrate. Il cammino per far riconoscere i loro meriti è ancora oggi accidentato. Alla pari dei partigiani maschi e rischiando spesso molto di più, sono state fondamentali per la guerra di liberazione, dal punto di vista politico e militare.

Ricordiamolo e ricordiamole: non erano solo staffette, sono state delle combattenti e delle politiche a tutto tondo: delle madri della Patria a cui va la nostra gratitudine.

#resistenzasempre #donne #25aprile #donnedellaresistenza #storia #storiaitaliana #liceoscientificoFermi

Scarica la nostra app ufficiale su: