Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Cos'è

Ferme restando le competenze linguistiche e culturali da acquisire al temine di tutti i percorsi liceali, gli studenti del Liceo Scientifico ricevono una specifica formazione che li prepara a:

  • applicare i risultati della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico nei diversi contesti di studio e di lavoro, partendo dalla conoscenza della storia delle idee e dei rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e l’indagine di tipo umanistico;
  • padroneggiare procedure, linguaggi e metodi di indagine delle scienze sperimentali;
  • utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;
  • utilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica;
  • utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica e gli apporti dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in riferimento alla vita quotidiana.

 

Liceo Scientifico – COSA SI PUÒ FARE DOPO IL DIPLOMA

Il Liceo Scientifico permette di frequentare tutti gli indirizzi universitari:

  • scientifici (Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche, Scienze della terra, Scienze biologiche, Scienze mediche. Scienze agrarie e veterinarie, Ingegneria civile e Architettura, Ingegneria industriale e dell’informazione); giuridici ed economici (Scienze giuridiche, Scienze economiche e statistiche, Scienze politiche e sociali), verso i quali si orienta la maggioranza dei nostri diplomati. (*)
  • umanistici (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)

Il Diploma dà accesso ai concorsi delle Accademie Militari

Sbocchi lavorativi si aprono nel settore della pubblica amministrazione e dei servizi (tecnici informatici, assistenti in studi professionali, addetti di laboratorio).

LICEO Fermi Flyer

DEPLIANT LICEO 2024/25

Video Informativo

Video Alfieri del Lavoro

 

Dicono di Noi

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: