Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Orientamento e sinergia tra scuole secondarie

Orientamento e sinergia tra scuole secondarie

Personale scolastico

𝑪’è 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒊… 𝒄𝒉𝒊𝒎𝒊𝒄𝒂!👨‍🔬

𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨.

ITI “Da Vinci”- Pratola Peligna

2 Dicembre 2023

È iniziato oggi il progetto “C’è un mondo di Chimica” presso l’I.T.I. “Leonardo Da Vinci”

di Pratola Peligna. Il progetto, coordinato dal prof. Piergiuseppe Liberatore e dal prof. Villiam Vallera ha una funzione orientativa: gli studenti della scuola secondaria di primo grado entrano nei nostri laboratori di chimica ed interagiscono con gli studenti dell’indirizzo di chimica, materiali e biotecnologie dell’ITI.

Ad avviare il progetto, è stata ospitata la 3A Media dell’I.C “Gabriele Tedeschi” di Pratola Peligna: ogni studente ha realizzato una saponetta, capendo così, nel fare, la reazione chimica da cui si parte ed il valore del pH.

Una proficua esperienza di crescita, di scambio, di learning by doing, di laboratorialità

condivisa!

Ragazzi del Tedeschi, vi aspettiamo ancora!

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: